top of page

Migliorare il piacere sessuale. Affrontare i problemi sessuali.

Immagine del redattore: NoraNora

Aggiornamento: 26 feb

Migliorare il piacere sessuale può coinvolgere esercizi fisici, mentali ed emozionali. Ecco alcune pratiche utili:

1. Esercizi Fisici

  • Kegel: Rafforzano il pavimento pelvico, migliorano il controllo dell’orgasmo e l’intensità del piacere. Contrai i muscoli come se stessi trattenendo l’urina per 3-5 secondi, poi rilascia. Ripeti 10-15 volte, 2-3 volte al giorno.

  • Stretching dell’anca e pelvico: Yoga o esercizi di mobilità migliorano la flessibilità e la circolazione sanguigna nella zona pelvica. Posa della farfalla e affondi profondi sono ottimi.

  • Core training: Un addome e un pavimento pelvico forti migliorano il controllo del movimento e l’intensità del piacere. Plank e crunch sono utili.

  • Cardio e resistenza: Attività come corsa, ciclismo e HIIT aumentano la resistenza, migliorano la circolazione e contribuiscono a un’esperienza più intensa.

2. Esercizi Mentali e Sensoriali

  • Mindfulness e respiro consapevole: Aiutano a connettersi con il corpo e aumentare la sensibilità alle sensazioni. Prova la respirazione profonda e consapevole durante l’intimità.

  • Meditazione tantrica: Coinvolge esercizi di visualizzazione e respiro per amplificare il piacere e prolungare l’orgasmo.

  • Esplorazione sensoriale: Sperimentare con tocchi, texture, temperatura (ghiaccio, oli caldi) aiuta a sviluppare una maggiore sensibilità.

3. Esercizi di Connessione e Comunicazione

  • Eye-gazing: Guardarsi negli occhi per alcuni minuti crea una connessione più profonda e aumenta l’intimità.

  • Massaggio erotico: Aiuta a rilassarsi, stimola la circolazione e aumenta la sensibilità tattile.

  • Comunicazione aperta: Parlare delle proprie fantasie, desideri e limiti con il partner aumenta la complicità e il piacere.


Gli esercizi di Master e Johnson sono tecniche sviluppate dagli psicologi sessuologi William Masters e Virginia Johnson negli anni ‘60 per trattare le disfunzioni sessuali e migliorare il piacere sessuale. Sono particolarmente utili per problemi di ansia da prestazione, eiaculazione precoce, disfunzione erettile e anorgasmia, ma possono essere usati anche per aumentare la connessione e la consapevolezza del piacere.


piacere sessuale

Principali esercizi di Master & Johnson utili sia per migliorare il piacere sessuale sia per affrontare i problemi sessuali

1. Sensate Focus (Focalizzazione sensoriale)

Questo è l'esercizio più famoso, mirato a riscoprire il piacere del tocco e a ridurre l’ansia legata alla prestazione. Si sviluppa in tre fasi:

  • Fase 1 - Esplorazione senza contatto genitale

    • I partner si accarezzano a vicenda, esplorando il corpo senza toccare i genitali o il seno.

    • L’obiettivo è concentrarsi sulle sensazioni, senza fretta o aspettative.

    • Si pratica per almeno 20 minuti, alternando chi dà e chi riceve il tocco.

  • Fase 2 - Inclusione dei genitali e del seno

    • Dopo aver acquisito confidenza con il contatto, si inizia a toccare anche queste aree, sempre con delicatezza e senza pressione per arrivare all’orgasmo.

    • L'idea è sviluppare la consapevolezza del piacere senza sentirsi obbligati a rispondere con eccitazione immediata.

  • Fase 3 - Interazione più intima

    • Si può includere la penetrazione o altre forme di stimolazione più intensa, ma mantenendo sempre l’attenzione sulla connessione e sulle sensazioni.

Questa tecnica è utile per migliorare l’intimità, ridurre l’ansia da prestazione e aumentare la consapevolezza corporea.

2. Tecnica dello "Start and Stop"

Questa tecnica aiuta a controllare l’eiaculazione precoce e migliorare la resistenza. Si pratica così:

  1. Auto-stimolazione o stimolazione da parte del partner fino a sentire l’avvicinarsi dell’orgasmo.

  2. Fermarsi completamente per alcuni secondi, fino a far diminuire l’eccitazione.

  3. Riprendere la stimolazione dopo 20-30 secondi e ripetere il ciclo almeno 3-5 volte prima di arrivare all’eiaculazione.

A lungo termine, questo esercizio aiuta a riconoscere i segnali del proprio corpo e a sviluppare un maggiore controllo.

3. Tecnica dello "Squeeze" (Compressione del glande)

Simile alla tecnica Start and Stop, ma con un’aggiunta:

  1. Quando si avverte l’eiaculazione imminente, si stringe delicatamente il glande con il pollice e l’indice per qualche secondo.

  2. Questo riduce l’eccitazione e permette di riprendere l'attività senza raggiungere subito l’orgasmo.

  3. Ripetere il processo più volte aiuta a sviluppare il controllo eiaculatorio.

4. Rieducazione al piacere per le donne

Master e Johnson hanno sviluppato tecniche anche per migliorare il piacere femminile, specialmente in caso di anorgasmia o difficoltà di eccitazione:

  • Esplorazione individuale: Uso delle mani o di sex toys per comprendere meglio il proprio corpo e le proprie zone di piacere.

  • Tecnica della gradualità: Partire con tocco leggero in aree non genitali e poi spostarsi progressivamente verso clitoride e vagina.

  • Comunicazione sessuale: Incoraggiare la donna a esprimere i propri desideri e sensazioni al partner.

5. Mindfulness Sessuale

Un aspetto importante delle tecniche di Master e Johnson è la connessione tra mente e corpo. Pratiche di mindfulness, respirazione profonda e rilassamento aiutano a ridurre le distrazioni mentali e a focalizzarsi sulle sensazioni corporee.

Per chi sono utili questi esercizi?

🔹 Persone con ansia da prestazione sessuale

🔹 Coppie che vogliono migliorare l’intimità e il piacere

🔹 Chi soffre di eiaculazione precoce o disfunzione erettile

🔹 Donne con difficoltà orgasmiche

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Servizio consumatori

Accedi all'area riservata della piattaforma InSeduta e scrivici nella chat, risponderemo nel più breve tempo possibile. Se non sei ancora iscritto all'area riservata, puoi farlo gratuitamente.

bottom of page