Centro Antiviolenza Margherita ODV Sezione Napoli Porto
CUAV
Centro per Uomini Autori di Violenza
Si rivolge agli uomini e donne che hanno agito o temono di poter agire
violenza fisica, psicologica, economica, sessuale, stalking.
Centro accreditato collegato con UEPE Uffici di esecuzione penale esterna
Il CAV Margherita ODV è convenzionato a livello nazionale con il Ministero della Giustizia Dipartimento di Giustizia Riparativa per la attivazione dei Percorsi di riabilitazione dai comportamenti violenti in ambito familiare e/o sociale.
La Sezione Napoli Porto offre tali percorsi di riabilitazione sia per uomini sia per donne maltrattanti, presso la sua sede operativa al Centro direzionale.
Gli utenti possono accedere spontaneamente o essere inviati dai Servizi Socio-Sanitari del Territorio, Forze dell'Ordine, Magistratura e Servizi Territoriali del Ministero della Giustizia.
Percorso per Uomini, Donne e Minori Autori di Violenza
Protocollo: 60 minuti per seduta, 2 volte a settimana, durata minima 6 mesi.
Destinatari: Autori di comportamenti violenti in ambito familiare, relazionale o sociale, inclusi minori autori di bullismo, cyberbullismo e donne autrici di violenza.
Il percorso può essere indicato dal Giudice come misura alternativa alla detenzione (cosiddetta pena sospesa). >>>>> Leggi l'approfondimento normativo
Obiettivi del Percorso
Il percorso si propone di contribuire alla riduzione della violenza domestica e sociale e alla promozione di relazioni sane e rispettose. La collaborazione con le istituzioni e i servizi territoriali garantirà un intervento integrato ed efficace. Ogni partecipante sarà seguito in modo personalizzato per supportarne il cambiamento e:
• Favorire la presa di consapevolezza dei comportamenti disfunzionali;
• Promuovere la responsabilità personale;
• Fornire strumenti per la gestione delle emozioni e dei conflitti;
• Prevenire la recidiva;
• Favorire il cambiamento comportamentale.
Tipologie di Violenza Trattate
Il percorso affronta tutte le forme di violenza previste dalla normativa vigente, tra cui:
• Violenza domestica
• Violenza fisica
• Violenza psicologica
• Violenza sessuale
• Violenza economica
• Stalking
• Bullismo e Cyberbullismo
• Violenza nei contesti sociali
Modalità di Intervento
Colloqui individuali per un’analisi approfondita della storia personale e delle dinamiche violente.
Gruppi di confronto tra autori di violenza per promuovere il riconoscimento delle proprie responsabilità.
Attività psicoeducative quali incontri tematici su gestione delle emozioni, comunicazione non violenta e dinamiche relazionali.
Monitoraggio continuo: valutazione periodica dei progressi con il coinvolgimento di supervisori clinici e test psicodiagnostici. Invio di periodici verbali di valutazione del progresso del condannato all'UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna).
Gli avvocati penalisti e civilisti sono invitati a segnalare soggetti idonei (assistiti coinvolti in procedimenti per maltrattamenti, stalking, lesioni, ecc.) per l’avvio di un percorso riabilitativo. Collaborare alla definizione dei percorsi, informando le vittime e favorendo una gestione trasparente e integrata del caso.
Normativa sul recupero degli autori di violenza
La Legge 119/2013 prevede lo sviluppo e l’attivazione di azioni di recupero e di accompagnamento dei soggetti responsabili di atti di violenza nelle relazioni affettive, al fine di favorirne il recupero e di limitare i casi di recidiva.
La Legge 69/2019 (cosiddetto Codice Rosso) all’Articolo 6 prevede la sospensione condizionale della pena subordinata alla partecipazione a percorsi di recupero.
La Legge 168/2023 all’Art. 15 subordina la sospensione condizionale della pena alla partecipazione e al superamento di percorsi di recupero.
Contatti
CUAV Centro Antiviolenza Margherita – sezione Napoli Porto
Sede operativa
Isola F11 Centro Direzionale di Napoli, Piano 4, Interno 53
Referente
Dott.ssa Eleonora Capuozzo
Cellulare: 339 4652365
Gruppo di lavoro

Dr.ssa Tiziana Iaria
Presidente
Sezione Napoli Porto

Dr. Bruno Acconcia
Segretario
Sezione Napoli Porto
Mediatore familiare

StFw a.D. Patrick Krainer
Tesoriere
Sezione Napoli Porto
Segreteria

Eleonora Molinari
Consigliera
Sezione Napoli Porto
Segreteria

Dr. Paolino Cantalupo
Consigliere
Sezione Napoli Porto
Psichiatra

Sofia Cantalupo
Consigliere
Sezione Napoli Porto