
Dr.ssa Eleonora Capuozzo
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni
Iscritta all’Ordine degli Psicologi (Matricola 12059)
Orientamento al lavoro, selezione e formazione delle risorse umane, coaching esecutivo per manager di medie e grandi aziende, strategie di outplacement.
Specialista in change management.
Riabilitazione con metodi semi strutturati dei disturbi d'ansia, della depressione e del discontrollo degli impulsi.
Colloqui clinici e somministrazione di test psicologici standardizzati per la psicodiagnosi.
Perizie per sospetto abuso.
Chi sono
Ho conseguito il diploma post laurea in psicologia ad indirizzo clinico alla London Metropolitan University in Inghilterra. Ho concluso la formazione universitaria nel 2004 con un tirocinio presso il penitenziario femminile di Holloway a Nord di Londra, con la supervisione di Edward Bloomfield, psicologo clinico ed esperto in terapia cognitivo analitica, modello di Ryle and Kerr.
Tra il 2004 ed il 2006 ho frequentato un seminario semestrale di psicoterapia infantile ed un seminario semestrale di terapia sessuale presso il Birkbeck College della University of London, due workshop intensivi di coaching ad indirizzo cognitivo con Christine Padesky, un Diploma avanzato in ipnosi con Brian Jacobs, due diplomi in Counseling, il primo conseguito in Inghilterra ed il secondo in Italia ed un corso intensivo di ipnosi ad indirizzo strutturale integrato con Giovanni Ariano, presso la Società Italiana di Psicoterapia Integrata.
Ho lavorato come perito in tribunale per casi di sospetto abuso psicologico e sessuale su minori, valutando la attendibilità delle dichiarazioni di minori tra i 5 ed i 15 anni attraverso interviste semi strutturate, l'uso di tests psicologici standardizzati somministrati in doppio cieco e la osservazione del linguaggio non verbale del minore. Ho pubblicato per l'Istituto Italiano di Studi sul Trauma due protocolli per la perizia su minori. Per acquistare i miei libri, vai su IBS e inserisci nella ricerca il mio nome e cognome.
Nel 2014 ho concluso presso la London School of Intercultural Psychotherapy un Diploma avanzato in executive coaching ad indirizzo interculturale e nel 2025 ho conseguito presso l'Università Nebrija di Madrid un Master di formazione permanente in educazione speciale e presso la Università Mercatorum la Laurea specialistica in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Negli ultimi venti anni ho formato alla riduzione dello stress lavoro correlato e alla gestione dei conflitti, i dipendenti della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria e della Guardia di finanza, gli infermieri ed i medici dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale, gli iscritti alle agenzie interinali e gli insegnanti dipendenti di scuole statali.
Sono specializzata nella formazione per il settore aeroportuale essendo in possesso di specifica formazione completata presso un centro accreditato IATA-UFTAA e formo nei maggiori aeroporti italiani gli operatori in area passeggeri alla comunicazione con la clientela cosiddetta "unruly", che possiede caratteristiche di forte impulsività e bassa tolleranza alle frustrazione, in una ottica di prevenzione delle aggressioni sul luogo di lavoro.
Formo da molti anni professionisti che desiderano sviluppare il loro talento imprenditoriale e dipendenti di medie e grandi aziende che hanno bisogno di apprendere le strategie comunicative per gestire la dinamica dei gruppi di lavoro ed i principi ed i metodi della comunicazione efficace con i clienti.
Offro consulenza aziendale in Change management e progetti di formazione e supervisione del management allo scopo di migliorare la operatività e la efficienza di reparti aziendali all'interno dei quali lavorano gruppi di dipendenti costantemente a contatto con utenti-clienti e/o dove sono presenti fenomeni di scollamento dalla mission aziendale e/o fenomeni di forte conflittualità nei team di lavoro.
Per le vittime di abuso
Sono vice presidente della sezione Napoli Porto del Centro Antiviolenza Margherita ODV. Se sei vittima di abuso ed hai bisogno di assistenza psicologica e legale gratuita, lascia un messaggio con il tuo recapito e la tua email nella Chat della Piattaforma InSeduta. Ti contteremo il prima possibile.
Aziende che mi hanno scelta come consulente


Eleonora Capuozzo, Stefania Citta, Analisi della attendibilità della testimonianza del bambino vittima di abuso sessuale (IIST)
Eleonora Capuozzo, Betty Bee, L' artista in gabbia. Storia della bambina Mary (Vox edizioni)
Eleonora Capuozzo, La drammatizzazione della fiaba nella Scuola elementare (Vox edizioni)
ELEONORA CAPUOZZO, LA DRAMMATIZZAZIONE DELLA FIABA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. VOX, ©2010 ISBN 9788896658000 SCHEDA TECNICA
“Un polo scolastico di qualità” è il nome di un innovativo modello didattico ed organizzativo a cui hanno aderito due scuole elementari, tre istituti comprensivi, e tre scuole superiori di un’area popolare di Napoli, che prevedeva il funzionamento della scuola per l’intera giornata, lo spostamento al pomeriggio di insegnamenti come l’educazione fisica, musicale, artistica e linguistica, in modo da dare loro adeguato spazio e pari dignità rispetto alle altre materie, il potenziamento al mattino dell’insegnamento della lingua italiana e delle materie scientifiche, l’adozione di un sistema di valutazione dei risultati raggiunti interno ed esterno e l’introduzione stabile della figura dell’esperto in psicologia scolastica a sostegno della sperimentazione. Questo libro introduce i principi – guida del modulo psico – pedagogico che gli esperti hanno svolto nelle scuole a contatto con studenti, docenti e famiglie e propone una riflessione sull’impatto che la filosofia di lavoro adottata ha avuto sugli alunni delle elementari. Il metodo descritto da Eleonora Capuozzo verte sulla tecnica di drammatizzazione della fiaba, ed ha lo scopo di aiutare i bambini ad affrontare l’esperienza della scolarizzazione. Grazie ad un dettagliato resoconto tecnico del lavoro svolto, alle numerose riproduzioni dei disegni dei bambini ed alle fotografie riportate nel libro, l’autrice consente al lettore di entrare in classe per osservare l’efficacia del modello proposto.
Eleonora Capuozzo, Mila Grimaldi, Stella Arena, Protocollo per la valutazione delle dichiarazioni del minore in caso di sospetto abuso sessuale (IIST)