top of page
Meeting

Corso in Counseling con Diploma

Diplomati con noi e lavora come Counselor di successo nelle aziende
Diventa protagonista con la tua professionalità
nei progetti di mentoring, coaching ed orientamento al lavoro.

Lezioni online gratuite

Scopri come diventare Counselor

Professione disciplinata dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013

Iscrizioni aperte per anno accademico 2024-2025

Contattaci su WhatsApp per iscriverti gratuitamente al Diploma in Counseling

Caratteristiche del corso in Counseling

Il Diploma in Counseling InSeduta ti consente di apprendere i principi ed i metodi utilizzati nei percorsi di career counseling e coaching. Nello specifico, nel lavoro a contatto con i clienti sia in ambito privato sia nei contesti sociali, nelle aziende e nelle scuole dove puoi proporti come Mentor.

Tirocinio garantito online oppure in presenza

Nel secondo anno del Diploma garantiamo lo svolgimento del tirocinio pratico online sulla piattaforma InSeduta. Oppure, un tirocinio pratico in presenza presso aziende o Enti non profit, incluso Scuole.

Diventa professionista e lavora subito

A conclusione del doppio Diploma in Counseling avrai appreso le tecniche di counseling che ti consentono di esercitare con competenza la professione di Counselor ai sensi dell'Articolo 1 comma 4 della Legge 4 del 2013. 

Iter formativo

Iter formativo del Diploma in Counseling

ad indirizzo Integrato InSeduta

Formazione ibrida

Lezioni online ed in presenza per venire incontro alle tue esigenze

Il nostro Diploma prevede 700 ore di formazione

nell'arco di 24 mesi (in base alle tue esigenze) suddivise in:

Formazione teorica in modalità webinar completamente gratuita;

4 week end intensivi sabato-domenica di formazione teorico esperienziale in presenza

presso una delle nostre sedi a tua scelta tra Napoli, Mestre e Cosenza;

Tirocinio pratico con clienti aziendali o presso scuole o enti non profit;

Gli unici costi che sosterrai sono:

Counseling individuale con un professionista di tua scelta tra il team didattico di InSeduta

per un totale di 25 ore da completare entro la fine del primo anno di Corso

(ciascuna seduta di counseling individuale ha un costo prestabilito di euro 35 e se hai già fatto un percorso personale puoi fartelo certificare dal tuo Counselor/Coach e svolgere con noi solo n. 4 colloqui valutativi al costo prestabilito di euro 35 per colloquio);

Supervisione didattica del tirocinio pratico con un professionista di tua scelta tra il team didattico di InSeduta

per un totale di 25 ore da completare entro la fine del secondo anno di Corso

(ciascuna seduta di supervisione didattica ha un costo calmierato di euro 35);

2 week end in presenza all'anno al costo di 100 euro per week end.

Date già confermate delle lezioni online primo trimestre

Anno accademico 2024-2025

19 settembre ore 19-21 Lezione tecnica

27 settembre ore 19-21 Seminario tematico

28 settembre ore 9-14 Seminario tematico

10 ottobre ore 19-21 Lezione tecnica

26 ottobre ore 9-18 Sessioni familiari in streaming video

27 ottobre ore 9-14 Sessioni familiari in streaming video

14 novembre ore 19-21 Lezione tecnica

15 novembre ore 19-21 Seminario tematico

16 novembre ore 9-14 Seminario tematico

Facoltativi i mercoledi, con cadenza 15inale della lettura commentata di un testo lacaniano, Seminario X

Diplomati con noi

Screenshot 2024-06-17 031422.png

Programma del Corso di Counseling con Diploma

Primo anno, primo semestre

  • Counseling, Career Counseling, Coaching, Mentoring, storia, definizione, scopi delle pratiche consulenziali nell'ambito dell'orientamento allo studio ed al lavoro a partire dal contributo di Parsons;

  • Il primo colloquio di Counseling, principi e metodi per un ascolto attivo del cliente;

  • Il contributo di Rogers;

  • Principi e metodi del Career Counseling ad indirizzo integrato;

  • Il contributo della filosofia antica e contemporanea sul tema della libertà, della scelta, dell'amicizia, dell'amore, della sofferenza e della morte;

  • Ascolto attivo e analisi dei linguaggi attraverso i quali l'uomo comunica.

  • Il medoto InSeduta applicato all'orientamento al lavoro;

  • Tecniche per integrare i linguaggi di comunicazione del cliente e disattivare blocchi e disagi nella comunicazione applicate al Career Counseling ed al Coaching.

  • 25 ore di Counseling individuale. 

Primo anno, secondo semestre

  • Lettura commentata della letteratura di riferimento;

  • La socializzazione organizzativa;

  • Executive coaching;

  • Bilancio delle competenze;

  • Analisi di clima in azienda. Principi e metodi;

  • Giochi di comunicazione per team building e per team di lavoro sotto stress;

  • Seminari su temi sociali specifici in collaborazione con l'Istituto superiore di studi freudiani "Jacques Lacan", sedi didattiche di Catania e Napoli;

  • Analisi di clima aziendale. Teorie e metodi a confronto.

  • Il change management;

  • Deontologia professionale dei Counsellors e dei Coach.

Secondo anno, primo e secondo semestre

  • Tirocinio presso aziende, entri non profit, scuole per i programmi di orientamento al lavoro, presso centri per l'impiego o con clienti singoli privati;

  • 25 ore di Supervisione didattica del tirocinio.​

Iniziando e concludendo il tirocinio nel secondo semestre del primo anno di Corso,

puoi diplomarti in soli 12 mesi.

Domanda frequente: Posso iscrivermi ad un Registro professionale con il vostro Diploma?
Risposta: Si, ti consigliamo di fare istanza di iscrizione presso il CNCP.

Per la qualifica di Counsellor Professionista del Registro professionale del Coordinamento Nazionale Counsellors Professionisti - CNCP - devi possedere e documentare:

La qualifica di counsellor di base; Almeno 26 anni d’età e titolo di studio corrispondente al Diploma di scuola secondaria di secondo grado; o almeno 24 anni d’età se in possesso di Laurea triennale; Attività formative riconosciute e attestate per un totale minimo di 500 ore da svolgersi in almeno un anno formativo e suddivise in studi teorici attività seminariali tirocini pratica supervisionata sviluppo personale e altre attività che favoriscono l’a acquisizione delle competenze professionali; Le attività formative di cui al punto b) devono fare riferimento ad un modello di Counselling riconosciuto dalla pratica scientifica nazionale o internazionale; il superamento di una prova d’esame finale.

Il Diploma rilasciato dalla nostra scuola possiede tutte le caratteristiche summenzionate, pertanto ti consente di fare istanza di iscrizione al Registro del CNCP.

Destinatari

Destinatari del Corso 

  • Professionisti della Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

  • Consulenti aziendali

  • Managers aziendali che gestiscono processi e gruppi di lavoro

  • Sociologi

  • Dirigenti pubblici a contatto con il pubblico e/o che gestiscono processi e gruppi di lavoro

  • Dirigenti Scolastici

  • Docenti Funzione Strumentale

  • Docenti di Sostegno

  • Docenti di ogni ordine e grado

  • Dirigenti sanitari

  • Medici

  • Infermieri

  • Ostetriche

  • OSS

  • Psicologi

  • Pedagogisti

  • Educatori

  • Logopedisti

  • ​Avvocati che si occupano di diritto di famiglia, mediazione e tutela minorenni

 

Requisiti di accesso al Corso di Counseling con Diploma 

Per l’ammissione al Corso è richiesto:

  • Diploma di laurea triennale (di qualsiasi indirizzo)

Oppure

  • Diploma di Scuola Superiore di secondo grado quinquennale e dimostrazione di avere svolto attività lavorativa per almeno 5 anni, anche non continuativi, nei seguenti ambiti: educativo, giuridico, organizzativo, sanitario, scolastico, sociale.

Requisiti

Il Counselor lavora grazie alla legge 4 del 2013

La professione di Counselor in Italia è esercitabile ai sensi della Legge 4 del 2013 che disciplina le professioni non organizzate in Ordini e collegi, pertanto anche se NON sei psicologo puoi esercitare la professione di Counselor.

Il comma 4 dell Articolo 1 della legge 4 del 2013 cosi statuisce:

L'esercizio della professione è libero e fondato sull'autonomia, sulle competenze e sull'indipendenza di giudizio intellettuale e tecnica, nel rispetto dei principi di buona fede, dell'affidamento del pubblico e della clientela, della correttezza, dell'ampliamento e della specializzazione dell'offerta dei servizi, della responsabilità del professionista.

A conclusione del nostro Diploma in Counseling ad indirizzo Integrato InSeduta, avrai acquisito le competenze indispensabili per l'esercizio professionale della attività di counseling con clienti e pertanto puoi esercitare la professione di Counselor sia in azienda, sia in scuole o enti sociali sia presso uno studio privato ai sensi sella Legge 4 del 2013.

E' anche possibile, ma NON è un requisito richiesto dalla legge 4 del 2013, iscriversi come Counselor nei registri delle Associazioni di categoria, quali il C.N.C.P, la SICo, il Reico. Ciascuno di questi Registri, stabilisce le ore minime di formazione per potersi iscrivere. Il nostro diploma copre il numero di ore richeisto da CNCP, SiCo e Reico ai fini della iscrizione come Counselor.

Direttore scientifico della Scuola Counseling ad indirizzo Integrato InSeduta

Professor Gianpaolo Crovato, Counsellor Supervisor Trainer certificato Assocounseling, Psicologo clinico, Ordine Veneto

Intervistato da

Intervista su ècampania a Gianpaolo Crovato
Le nostre sedi

La formazione teorico esperienziale in presenza organizzata in week end sabato-domenica intensivi si svolge presso le nostre sedi di Mestre, Napoli e Cosenza.

Gli iscritti al Diploma in Counseling possono scegliere in quale sede svolgere i moduli di formazione intensiva in presenza nei due anni di formazione.

bottom of page