top of page

Devi affrontare una sfida importante di lavoro o di studio

Hai bisogno di parlare con qualcuno

Non sai a chi confidare le tue difficoltà

Parlane con un
Counselor volontario

Affidati al nostro servizio di counseling gratuito

In che modo il Counselor può aiutarmi

Il Counselor è un professionista che ti aiuta se stai affrontando difficoltà emotive, relazionali, decisionali e/o devi superare prove particolarmente impegnative quali ad esempio esami universitari, gare sportive, avanzamenti di carriera, cambio lavoro, inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. 

Durante la sessione di Counseling, hai il tempo per esplorare pensieri, sentimenti e comportamenti legati al disagio o alle sfide da affrontare, puoi discutere quali strategie usare per affrontare al meglio i cambiamenti. 

Il counseling ha una durata breve, finalizzata ad affrontare e superare determinati problemi: infatti, anche quando non vengono stabiliti in anticipo i tempi, il percorso di counselling procederà per fasi e obiettivi definiti nei colloqui preliminari.

Le tecniche di counseling, basate sulla comunicazione assertiva, sono orientate a promuovere atteggiamenti attivi e propositivi nel cliente, puntando sui suoi punti di forza e sulle capacità personali di scelta e cambiamento. Ribadiamo che questo approccio è molto efficace per superare momenti di difficoltà legati a fasi di cambiamento e/o per migliorare la performance lavorativa, di studio o sportiva ma non mira a curare sintomi psicopatologici. 

Differenza fra Psicologo e Counselor

La sostanziale differenza fra psicologo e counselor è che, mentre il Counselor aiuta il cliente ad affrontare problemi specifici potenziando le capacità che il cliente possiede ma che non usa, lo Psicologo invece lavora su sintomi che impattano il lavoro, lo studio ed in generale la qualità della vita del soggetto. L’approccio psicologico mira in primo luogo a curare o disattivare tali sintomi che impattano la socialità, le performance di lavoro, di studio, sportive e la qualità della vita del soggetto.

Quante sedute gratuite sono possibili? 

Puoi accedere ad un ciclo di almeno 4 videochiamate gratuite con uno dei nostri Counselor volontari fino ad un massimo di 10 sessioni gratuite. 

Gli utenti che iniziano il ciclo di counseling, in caso di interruzione dello stesso per più di due settimane non possono riattivare il servizio.

Nel caso di prenotazione seguita da assenza senza preavviso che si intende valido se comunicato fino alla 25esima ora prima della seduta di counseling prenotata, la sessione gratuita si intende persa ma viene conteggiata nel ciclo gratuito disponibile. 

Nota bene che il servizio di counseling gratuito con volontario NON è disponibile e NON è adatto a soggetti con diagnosi psichiatrica, con problemi afferenti la sfera della salute mentale, con sintomi specifici afferenti la sfera della psichiatria e della psicologia clinica. Le persone che presentano le summenzionate caratteristiche devono rivolgersi a psichiatri e/o psicologi clinici. 

Chi sono i volontari della nostra piattaforma?

I volontari che offrono il servizio gratuito di counseling sulla nostra piattaforma dichiarano di aver completato una formazione in counseling almeno biennale consistente nel seguimento sia di seminari teorici di counseling sia di uno o più percorsi personali individuali di counseling. 

I nostri volontari NON sono nostri dipendenti. Il contratto di counseling gratuito viene sottoscritto tra l'utente ed il Counselor. La Piattaforma InSeduta consente il solo incontro tra Domanda ed Offerta del Servizio di counseling gratuito ma non è responsabile dei contenuti e della qualità del servizio offerto.

Dei contenuti e della qualità del servizio di counseling gratuito pubblicizzato su questa pagina web del Portale InSeduta rimane responsabile solo ed esclusivamente il Counselor che offre le sessioni all'utente.

Perché occorre versare 5 euro per prenotare la sessione gratuita di counseling?

Il versamento di euro 5 per prenotare la seduta serve per evitare che le persone prenotino e non si presentino all'appuntamento online sprecando inutilmente il tempo dei Counselor volontari. 

Servizio consumatori

Accedi all'area riservata della piattaforma InSeduta e scrivici nella chat, risponderemo nel più breve tempo possibile. Se non sei ancora iscritto all'area riservata, puoi farlo gratuitamente.

bottom of page