top of page

Esempio di struttura delle sessione gruppale di orientamento allo studio e/o lavoro

Somministrazione tests nella sessione di bilancio delle competenze individuale

Per ogni test, facciamo riflettere l’alunno sul significato del punteggio

Chiediamo se l’alunno si rivede o meno rispetto agli esiti di ciascun test.

 

Dal Pearson:

Pagine 22, 23, 24 Test sulle capacità di affrontare le situazioni critiche

Consegna: Quando ti capita di dover affrontare situazioni difficili, come reagisci?

Pagine 34, 35, 36 Questionario di attribuzione

Pagine 36, 37, 38 Test sul locus of control

Pagine 54, 55, Test sull’autoefficacia

Input da usare per la conduzione

 

Ci rivediamo nuovamente, per un’ultima volta. Poi ci sarà, come sapete, un incontro finale con tutta la vostra classe anche con le famiglie, per una restituzione sul lavoro svolto in questo progetto di mentoring ed orientamento. 

 

INPUT 1 - Fase di Aggancio e verifica eventuali Apres coup 

Come stai e Come e’ passato questo tempo tra il primo incontro con noi ed oggi?

Hai ripensato a quello che ci siamo detti nel precedente incontro?

INPUT 2 - Fase di warm up 

L’esame di maturità è ancora più vicino. Come ci stai?

INPUT 3 - Ha lo scopo di entrare nei temi dei self tests svolti

Hai svolto diversi tests nella sessione individuale rispetto ai quali hai anche discusso con il tuo Orientatore dei risultati. Cosa ti è rimasto della discussione con il tuo Orientatore?

Gli esiti dei tests ti hanno sorpreso? Ti ci ritrovi? Come ci stai con i risultati che sono venuti fuori?

INPUT 4 - Ha lo scopo di indirizzare nuovamente sul tema delle scelte di studio/lavoro future.

Tu cosa hai scelto di fare dopo la maturità e questa estate? Lo vuoi ricordare al gruppo? 

             

INPUT 5 - Tutti noi abbiamo dei limiti. Rispetto ai tuoi limiti ci sono elementi che possono ostacolare il tuo sviluppo negli studi e/o nel lavoro in futuro?

INPUT 6 - Pre chiusura, lavoro su linguaggio analogico

Immaginiamo che sono passati 10 anni, ci incontriamo casualmente per strada, adesso hai 28 anni, ti riconosco per strada, ci fermiamo a parlare e ti chiedo come stai? Come sono passati e cosa hai fatto in questi 10 anni ....

In chiusura, esercizio delle carte sulle competenze e posturale per la propriocezione e lavorare integrando linguaggio corporeo con linguaggio emotivo. 

Servizio consumatori

Accedi all'area riservata della piattaforma InSeduta e scrivici nella chat, risponderemo nel più breve tempo possibile. Se non sei ancora iscritto all'area riservata, puoi farlo gratuitamente.

bottom of page