45 min
49 euro
Chi sono
Mi sono laureata in scienze politiche in Italia ed in psicologia in Inghilterra alla London Metropolitan University. Ho frequentato numerosissimi corsi nell'area del counseling, della terapia cognitiva e della terapia sessuale.
Mi sono formata in terapia Ericksoniana a Londra apprendendo il metodo della ipnosi non direttiva e grazie a questa specifica tecnica ho imparato ad analizzare attentamente gli atti linguistici contenuti nella narrativa che il cliente usa per descrivere le sue questioni psicologiche. In italia ho frequentato un corso intensivo di ipnosi ad indirizzo strutturale integrato con Giovanni Ariano che pone enfasi sul linguaggio non verbale.
Dal 2009 ho approfondito anche l'approccio psicoanalitico frequentando seminari tematici ed ho fatto esperienza come paziente sia di una psicoterapia psicoanalitica freudiana ortodossa con Macario Principe (Società Psicoanalitica Italiana) e Fulvio Marone (ICLES), sia di una psicoterapia strutturale integrata con Tonia Bonacci (Società Italiana di Psicoterapia Integrata).
Ho lavorato come perito in tribubale per casi di sospetto abuso psicologico e sessuale su minori, valutando la attendibilita' delle dichiarazioni di minori tra i 5 ed i 15 anni attraverso interviste semi strutturate, l'uso di tests psicologici standardizzati e la osservazione del linguaggio non verbale del minore.
Formo da molti anni professionisti che vogliono sviluppare il loro talento imprenditoriale e dipendenti di medie e grandi aziende che hanno bisogno di apprendere le strategie comunicative per gestire la dinamica dei gruppi di lavoro ed i principi ed i metodi della comunicazione efficace con i clienti.
In Inghilterra sono iscritta nel Registro degli psicoterapeuti presso il National Council of Integrative Psychotherapists.
In Italia sono iscritta nel Registro dei Dottori in tecniche psicologiche per i contesti organizzativi, sociali e del lavoro presso l'Ordine degli Psicologi e, ex articolo 3 del D.L. 9 maggio 2003, n.105, offro consulenze individuali e di gruppo per:
-
l'orientamento professionale, l'analisi dei bisogni formativi, la selezione e la valorizzazione delle risorse umane, dei processi di comunicazione, il miglioramento della gestione dello stress e della qualita' della vita, lo sviluppo delle potenzialita' di crescita individuale e di integrazione sociale;
-
la applicazione di conoscenze ergonomiche alla progettazione di tecnologie e al miglioramento dell'interazione fra individui a specifici contesti di attività;
-
eseguire progetti di prevenzione e formazione sulle tematiche del rischio a della sicurezza sul lavoro;
-
l'analisi del comportamento, dei processi cognitivi, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell'interazione sociale, dell'idoneita' psicologica a specifici compiti e condizioni attraverso test e altri strumenti standardizzati incluso colloqui strutturati e semi strutturati.
Il progetto InSeduta rappresenta per me una grande sfida, rendere la consulenza psicologica e la formazione una esperienza in cui l'ausilio dei moderni device della comunicazione online integrano e potenziano l'esperienza dal vivo.