Che cos’è la crescita personale?
​
La crescita personale o sviluppo personale è un percorso esistenziale volto a migliorare la consapevolezza di sé stessi e a capire il senso della propria esistenza.
La crescita personale è un percorso e non una destinazione, essendo potenzialmente infinita e si traduce in un “miglioramento continuo” di noi stessi durante tutto l'arco della vita.
Come nasce l’esigenza d’intraprendere un percorso di crescita personale?
​
Spesso l’esigenza d’iniziare un percorso di crescita personale, inizia da una fase di crisi, tipica di chi si ostina a “voler capire” il senso della vita, parte da dubbi che si insinuano nella mente, da problemi concreti che creano crepe e disagi profondi. Questi problemi possono riguardare il lavoro, la coppia, l'ottenimento di una promozione a lavoro, di un risultato sportivo, universitario, oppure la necessità di dover accettare il dolore fisico, la malattia, una separazione o un lutto. Questo tipo di situazioni possono offrire la possibilità di riflettere in modo approfondito sulla propria posizione soggettiva e sulla propria vita e, di conseguenza, crescere come individui.
​
A tal proposito, Seneca quando scrive le Lettere morali a Lucio, dà delle indicazioni di sviluppo personale al suo amico, suggerendo pratiche di consapevolezza da esercitare lontani dal caos della folla.
Oggi, così come nell’ antichità, come dimostrano tante storie di legami speciali tra maestro e allievo o tra veri amici, la crescita personale la si può anche affrontare a partire da una relazione di aiuto con un professionista psicologo o counselor.
InSeduta è il Metodo Integrato efficace per affrontare la tua crescita personale
​
Il Metodo Integrato InSeduta per la crescita personale InSeduta parte dall’assunto di base che soltanto le persone che sappiano esprimersi attraverso tutti i linguaggi, ovvero attraverso il linguaggio più antico, quello corporeo, ed a seguire attraverso il linguaggio emotivo, fantastico e infine il linguaggio razionale, possono dare un senso alla loro esistenza e vivere esperienze intersoggettive di vera comunicazione con il prossimo.
​
Pertanto l’approccio InSeduta al percorso di crescita personale parte dal problema che crea disagio, dubbi e domande sul senso della vita, e coniuga questi momenti di crisi attraverso tutti e quattro i linguaggi di esistenza, ed in tal modo sostiene il cliente nel fare esperienza di una comunicazione che può reggere il confronto intersoggettivo tra soggetti portatoti di valori incarnati nel corpo.
​